assistente digitale personale
(Personal Digital Assistant)
|
Un dispositivo che sta su una sola mano, spesso tascabile, che costituisce lÆevoluzione delle cosiddette agendine elettroniche. Al contrario di un personal computer che può essere programmato liberamente, il PDA svolge solo funzioni specifiche, ma si differenzia da una semplice agendina oppure da una calcolatrice evoluta per il fatto che offre, nel campo particolare di applicazione, potenzialità simili a quelle di un PC. Funzioni comuni sono la gestione degli appuntamenti, della rubrica telefonica, dellÆarchivio personale. Inoltre è spesso prevista la possibilità di spedire via modem o via fax quello che si è elaborato, e di riconoscere quel che lÆutente scrive a mano libera. La scrittura avviene premendo con uno stilo di plastica sul monitor a cristalli liquidi.
|
|